Mere end $ 1,4 milliarder af hvidvaskede penge har flyttet til krypteringsudvekslinger i år

Sikkerhedsfirmaet Blockchain sporer mere end $ 1,4 milliarder af hvidvaskede penge til top ti kryptobørser.

Den seneste rapport fra Peckshield, et blockchain-sikkerhedsfirma, viser, at mere end 1,4 milliarder dollars af hvidvaskede penge er flyttet til kryptobørser i 2020

Peckshield siger, at det har indsamlet data både online og offline i mere end et år. Efter at have verificeret og analyseret dataene, var de i stand til at identificere over 100 millioner transaktionsadresser. De kunne også mærke mere end 50 millioner mainstream crypto wallet-adresser ved kryptobørser.

Ved at udnytte en digital platform til sporing af aktiver, kaldet CoinHolmes, fandt Peckshield, at ca. 147.000 Bitcoin (værd mere end $ 1,4 milliarder dollars) er flyttet til børser i år.

Ifølge rapporten var disse aktiver forbundet med hackerangreb, den mørke webøkonomi, spil osv. De fleste af de stjålne midler landede i større kryptobørser. Ifølge Peckshields rapport:

“Vi rangerede børserne med det største antal stjålne penge og fandt, at de ti største børser var: Huobi, Binance, Okex, ZB Gate.io, Bitmex, Luno, HaoBTC, Bithum og Coinbase.”

Peckshield understregede, at nogle af de overvågede adresser også har flyttet deres midler til kryptomixere, hvilket gør det vanskeligt at fortsætte med at spore dem

”Fra 30. juni 2020 har vi overvåget adressen med høj risiko, hvoraf 1,62 milliarder dollars flydede ind på sortlisteadressen og 15,9 milliarder dollars til tjenesteudbyderen med blandet valuta. Det skal især understreges, at de fleste af midlerne gennem den blandede valutaservice er blevet hvidvasket. ”

Som Cointelegraph tidligere har rapporteret , er tegnebøger tilknyttet PlusToken fulgt af mistanke om massivt åbent markedssalg på cryptocurrency-børser. Dette førte til gengæld til spidser i BTC-, ETH- og altcoin-priser.

I lati negativi intrinseci del Bitcoin che mettono in dubbio la sua prospettiva

I notevoli meriti della Bitcoin, che la collocano al di sopra delle tradizionali banche, sono senza dubbio i migliori e ideali servizi che la gente ha sperato negli ultimi tempi.

Tuttavia, in Bitcoin non tutto è rose e fiori. Ci sono una serie

Tuttavia, in Bitcoin non tutto è rose e fiori. Ci sono una serie di aspetti negativi che possono compromettere il suo futuro e mettere in disordine la sua aspettativa di ridefinire il volto della finanza digitale. Il Bitcoin è comunemente conosciuto come uno dei migliori beni investibili in circolazione a causa del suo tasso di fluttuazione del valore. Il tasso di fluttuazione dipinge un futuro sfocato e limita la sua utilità ai portafogli degli investitori.

Supponendo che un orologio venga venduto per 1 BTC, e dopo un po’ di tempo venga restituito per qualche motivo ad un punto in cui il valore ha fluttuato, il venditore restituirà esattamente 1 BTC o dovrà calcolare il valore attuale? L’alta volatilità del Bitcoin rende difficile confondersi nel mondo finanziario come un importante mezzo di scambio. Al momento attuale, il Bitcoin non è supportato da alcun fiat, e la questione di quale valuta debba essere legata a BTC per confrontare correttamente la valutazione aprirà un dibattito senza raggiungere il consenso.

Il Bitcoin non ha alcuna garanzia di un prezzo minimo. Questo lo pone a rischio di una futura diminuzione della valutazione quando un gruppo di balene si riunisce per scaricare l’attività. Non esiste un organismo centralizzato che fornisca un quadro di riferimento per il suo funzionamento, che finirà per bruciare gli investitori che vi inseriscono un’enorme porzione del loro patrimonio come investimento.

Bitcoin non fornisce alcuna protezione agli acquirenti in quanto la caratteristica di transazione irreversibile rende impossibile la restituzione dei fondi quando la merce non viene consegnata come promesso. Questo problema può essere risolto affidandosi ad un servizio di deposito a garanzia di terzi. Tuttavia, questo screditerà il suo funzionamento in quanto può assumere le impostazioni delle banche tradizionali.

È vero che ogni tecnologia è almeno in qualche modo

È vero che ogni tecnologia è almeno in qualche modo hackerabile. Il mondo sarebbe in allerta perché il Bitcoin potrebbe contenere difetti non sfruttati dopo che è stato ampiamente adottato. Il Bitcoin, la crittografia e la crittografia si basano molto su complesse operazioni matematiche per funzionare senza problemi. Questo, essendo la forza del Bitcoin è anche una debolezza.

Intorno all’ottobre 2019, Google è uscito con un computer quantistico in grado di risolvere complessi calcoli matematici in pochi secondi. È interessante notare che il Quantum Computer è in grado di eseguire in soli 200 secondi ciò che i potenti computer impiegheranno 10.000 anni per risolvere. Ciò significa che Bitcoin, crittografia e crittografia che si basa su una matematica complessa non può assolutamente resistere alla prova del tempo.

Spetta alla comunità trovare soluzioni per prevenire qualsiasi singhiozzo futuro.